Iscrivere i propri figli ai Salesiani non vuol dire semplicemente frequentare una scuola, ma avere la possibilità di far parte di una “macchina del bene” che opera a 360 gradi e in tutto il mondo per aiutare i più bisognosi con particolare attenzione ai più piccoli. Comprendere questo aspetto è fondamentale nella valutazione della nostra offerta formativa e didattica.
Nessun’altra esperienza educativa infatti può fondare le basi su una tradizione e su un’esperienza a livello mondiale come quella salesiana. Attualmente la Congregazione conta più di un milione di alunni tra scuole e centri professionali senza contare la massiccia presenza di giovani in tutti i nostri oratori e nelle parrocchie sparse nel mondo fino alla parrocchia “San Paolo” a Massey, un sobborgo di Auckland in Nuova Zelanda!
Oggi la scuola salesiana offre una solida base culturale ma anche uno sguardo verso il mondo, attraverso gli occhi e le mani dei figli e delle figlie di Don Bosco in 131 nazioni e una possibilità di crescita umana grazie al Movimento Giovanile Salesiano, molto attivo in Sicilia, che offre ai ragazzi momenti di svago e di formazione nella prospettiva di farne “buoni cristiani e onesti cittadini”.
Di seguito una serie link che presentano la qualità e la vastità della nostra presenza educativa:
Ispettoria Salesiana Sicula “San Paolo” – Il sito di riferimento dei Salesiani in Sicilia.
Salesiani in Italia – Con i giovani e per i giovani.
ANS Agenzia Info Salesiana – Il giornale che racconta la nostra presenza nel mondo.
Salesiani di Don Bosco – Tutto quello che c’è da sapere su Don Bosco e sul mondo salesiano.
VIS -Volontariato Internazionale per lo sviluppo – il sito della ONG salesiana presente in 40 paesi nel mondo.
I luoghi salesiani – Colle Don Bosco, Chieri e Valdocco.
Il Bollettino Salesiano – La rivista ufficiale della congregazione salesiana dal 1877